La pompa di calore della nuova Model Y

Fabrizio N.Notizie1 month ago142 Views

Torniamo a parlare della nuova Model Y e delle novità nascoste che, poco a poco, stanno emergendo. Munro Live è un popolare canale YouTube gestito da Sandy Munro, esperto di produzione e ingegneria, noto per le sue analisi tecniche e approfondite sui veicoli elettrici, con particolare attenzione alla progettazione e alla produzione.

Nell’ultima puntata, c’è stata una conversazione interessante tra Sandy Munro, Franz von Holzhausen, Chief Designer di Tesla, responsabile dell’iconico design dei veicoli Tesla, e Lars Moravy, Vicepresidente dell’Ingegneria Veicolare, che sovrintende lo sviluppo tecnico e l’integrazione delle tecnologie nei veicoli. Durante la discussione, è stato rivelato che la nuova Model Y è dotata di una pompa di calore aggiornata, capace di offrire una maggiore capacità di raffreddamento.

Ma non è tutto...

Lars ha anche annunciato che la versione 2 del loro Supermanifold sarà disponibile nel corso del prossimo anno, a seconda di dove e quando verrà acquistata l’auto. Tuttavia, non sarà presente in ogni nuova Model Y sin dall’inizio.

Ci sarà quindi da attendere un po’ prima di vedere questa novità.

Il connubio con la Octovalve

La Octovalve e il Supermanifold rappresentano componenti chiave della gestione termica avanzata sviluppata da Tesla, progettate per lavorare in sinergia e ottimizzare l’efficienza. Entrambe sono parti fondamentali di un sistema integrato che consente di mantenere temperature ottimali nelle varie sezioni del veicolo, migliorando le prestazioni e l’autonomia.

 

La Octovalve, con il suo design innovativo a otto porte, regola il flusso di refrigerante e liquido di raffreddamento tra i diversi componenti, come la batteria, i motori elettrici e l’abitacolo. È particolarmente efficiente quando lavora insieme alla pompa di calore, garantendo consumi energetici ridotti e prestazioni elevate, anche in condizioni climatiche estreme.

 

Il Supermanifold, invece, è un collettore multi-funzione che integra diverse funzioni termiche in un’unica unità compatta.  Questa integrazione consente non solo di migliorare le capacità di raffreddamento e riscaldamento, ma anche di ottimizzare ulteriormente il consumo energetico.

7 Votes: 7 Upvotes, 0 Downvotes (7 Points)

Previous Post

Next Post

Seguici
Sidebar Search Trending
Popular Now
Loading

Signing-in 3 seconds...

Signing-up 3 seconds...