La Gigafactory di Berlino e la catena di approvvigionamento

Fabrizio N.StickyNotizie6 days ago41 Views

In un’intervista rilasciata nei giorni scorsi al Frankfurter Allgemeine, Andre Thierig, Senior Director della Gigafactory di Berlino, ha rivelato un dato estremamente interessante riguardo alle componenti utilizzate per l’assemblaggio delle nostre auto.

il 92% delle componenti utilizzate per la produzione presso la Gigafactory di Berlino proviene dall’Europa. Questo sottolinea il focus di Tesla sulla creazione di una catena di fornitura locale e sostenibile per supportare la produzione dei veicoli in Germania.

Merito anche dell'integrazione verticale

Quando parliamo di integrazione verticale, ci riferiamo a una strategia aziendale volta a controllare diverse fasi della filiera produttiva, dalla fornitura delle materie prime fino alla distribuzione del prodotto finale. In questo modo, invece di dipendere da fornitori o partner esterni per alcune parti del processo, un’azienda gestisce direttamente tali attività.

Tesla, ad esempio, applica l’integrazione verticale nelle sue operazioni. Non solo produce i veicoli, ma sviluppa anche software, batterie, e tecnologie di ricarica, riducendo la dipendenza da fornitori esterni. Questo approccio permette di ottimizzare i costi, migliorare la qualità dei prodotti e mantenere un controllo più stretto su tutta la filiera.

Le vendite e le tensioni politiche

Si è affrontato anche il tema delle scarse vendite trimestrali e delle tensioni crescenti nei confronti di Tesla. Per quanto riguarda il primo argomento, è indiscutibile che il rallentamento sia stato causato dall’aggiornamento della linea di produzione per accogliere il nuovo modello Model Y, un processo che ha comportato la chiusura della fabbrica per diversi giorni. I dati preliminari, tuttavia, sembrano meno preoccupanti del previsto: ad esempio, in Italia, le vendite del trimestre hanno già superato quelle dello stesso periodo dell’anno scorso. Resta comunque da valutare il quadro globale alla fine del trimestre. Per quanto riguarda le azioni contro il marchio, è stato sottolineato che la fabbrica rimane fedele alla sua missione originaria: produrre veicoli e perseguire questo obiettivo senza deviazioni.

L'aumento della sicurezza

Su questo punto ci ha pensato Elon:

È stato attivato il sistema Sentry su tutte le vetture per cercare di prevenire ulteriori atti di vandalismo, con la speranza che tali episodi si concludano al più presto.

2 Votes: 2 Upvotes, 0 Downvotes (2 Points)

Previous Post

Next Post

Seguici
Sidebar Search Trending
Popular Now
Loading

Signing-in 3 seconds...

Signing-up 3 seconds...